mercoledì 6 febbraio 2008

Bisogni

Con la sua teoria dei bisogni MASLOW teorizza l’esistenza di una precisa gerarchia dei bisogni individuali e sociali nell’ambito della quale la soddisfazione dei bisogni di livello inferiore è la condizione affinché si manifestino quelli di livello immediatamente superiore.

La sua scala dei bisogni è composta da cinque livelli o gradini:
i. i bisogni fisiologici (respirare, bere, mangiare, riposare, muoversi ecc.);
ii. i bisogni di sicurezza, fisica ed emotiva (libertà da pericoli, minacce, difficoltà economiche, malattia ecc.);
iii. i bisogni di appartenenza e di attività sociale (relazioni, riconoscimento come componente del gruppo);
iv. i bisogni di STATUS e di autostima (riconoscimento da parte degli altri, rispetto di sé);
v. il bisogno di autorealizzazione (il concetto di autorealizzazione comprende la soddisfazione di ogni aspirazione/esigenza umana a livello sia di individuo che di organizzazione, come di ogni società e specie; se soddisfatto, produce un senso di pienezza e di felicità).

da Vincenzo Moretti, Dizionario del Pensiero Organizzativo, Ediesse

Nessun commento: